Cronaca
Mercatino di San Nicola, raccolta record: 35mila euro
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ammonta a 35mila euro la somma raccolta dai volontari del Mercatino di San Nicola, ospitato fino a ieri in piazza Piccapietra a Genova. Gli assegni sono stati consegnati ai rappresentanti delle quattro associazioni cui sono destinati i fondi: Il Fondo Terapia Tumori “Clotilde Rubiola” che, con il progetto Prone Breast Board, acquisterà un dispositivo medico utile a contenere i tempi di cura nel trattamento del carcinoma mammario; l’associazione “L’Ancora” che, con il progetto Casa Madre-Bambino, ristrutturerà un alloggio per gestanti e mamme con bambini in situazione di disagio socio-economico; l’associazione “Gigi Ghirotti” che, con il progetto Nuovo Hospice, realizzerà una nuova casa di accoglienza per malati di tumore che non possono essere assistiti al proprio domicilio e l’associazione “Fabio-vita nel Mondo” che, con il progetto Angelo Custode, organizzerà un soggiorno estivo per 35 bambini dell’orfanotrofio di Mostar Est. Momento significativo della serata, l’estrazione dei biglietti vincenti delle maglie originali numero 7 del Genoa (con le firme di Marco Rossi, mister Gian Piero Gasperini, Thiago Motta e Diego Milito) e numero 99 della Sampdoria (autografata da Antonio Cassano, Angelo Palombo e Claudio Bellucci).
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco