Insieme a Gianluigi Guida, general manager di Binance Italia, e Sara Noggler, communication strategist, esploriamo il mondo crypto e della blockchain con uno sguardo particolare al loro ruolo nella vita istituzionale. Un tema che può sembrare distante, ma che in realtà tocca da vicino ciascuno di noi: dalla trasparenza nei processi pubblici, alle nuove forme di fiducia digitale, fino alle opportunità che queste tecnologie offrono alla società.
Un dialogo aperto e accessibile per comprendere meglio come l’innovazione blockchain stia cambiando non solo i mercati, ma anche le regole del nostro vivere quotidiano.
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
30 secondi di lettura
di Tiziana Oberti
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Martedì 30 Settembre 2025
THE CRYPTO SHOW - Episodio 2 - La sbornia delle crypto
https://www.youtube.com/embed/6C_7LVLHB-w?si=i7RO0iXTzqM3mGzU Nel secondo episodio di The Crypto Show, Luca Boiardi, Marco Costanza, Valentina Marzioni.Tre ospiti esperti, tre percorsi diversi, tre cose in comune: lavoro, passione e criptovalute.Con loro parliamo di falsi miti, micro e macroeconomi
Giovedì 18 Settembre 2025
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
https://www.youtube.com/embed/nSsG6E_VOEI?si=FUIUo2s5EtCs7HpC Partiamo dal 2008, arriviamo ai giorni nostri, andiamo nel futuro.Nel primo episodio di The Crypto Show scopriamo le origini di Bitcoin insieme a Gian Luca Comandini, imprenditore italiano, professore universitario e divulgatore tecnologSponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate