Politica
Il Cipe sblocca i fondi per il Terzo Valico. Arriva il primo miliardo
50 secondi di lettura
Alla fine il Terzo valico ferroviario Genova Milano è riuscito a ritagliarsi la sua fetta di gloria, un miliardo di euro, dopo anni di rinvii, approvazioni finte e vere, scontri politici. Il famigerato Cipe, che vuol dire Comitato interministeriale per la programmazione economica, stanzia i fondi per far ripartire l’opera per cui sono state sprecate più parole nella storia di Genova. Tre le fette della torta da 16 miliardi da dividere a sua volta in tante fettine più piccole nell’ambito del decreto anticrisi. La prima riguarda la legge obiettivo: 4 miliardi per tanti contendenti, dal Terzo valico al Mose di Venezia, dall’alta velocità Brescia Treviglio alla Linea metro di Roma. Ce n’è per tutti, questa volta. Secondo pezzettino, 7,8 miliardi in project financing per la Cisa, l’autostrada Parma La Spezia, oltre che per la prosecuzione della A12 Cecina Civitavecchia. E altre opere che non toccano la Liguria. Infine, ci sono anche 4,8 miliardi di fondi Fas, per le aree sottosviluppate.
Ultime notizie
- Danni da maltempo, ecco come segnalarli alla Camera di Commercio
- Olly riempie lo stadio in meno di 12 ore e raddoppia la data: ecco quando
- Arrestato a Genova un trafficante di droga latitante da tre anni
- Beffa De Luca: dice no alla Samp, è fuori lista alla Cremonese
- "Se scopro che hai qualcuno ti ammazzo": minacce alla ex fidanzata, stalker finisce in carcere a Sanremo
-
Banda del bancomat: ecco come hanno agganciato la vittima IL VIDEO
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…