Costituito a Genova il Comitato Genova Pride 2009, l'ente promotore della manifestazione nazionale che si terrà nel capoluogo ligure a giugno del prossimo anno per rivendicare l'orgoglio di lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuati. Prevista una cinquantina di eventi, al ritmo di oltre due la settimana, tra spettacoli, incontri, conferenze, esposizioni e feste, tra gennaio e giugno. Il Comitato è stato fondato da Mirella Izzo, Ostilia Mulas e Francesco Serreli, una persona transessuale, una lesbica ed una gay. "Lunedì depositeremo lo statuto del Comitato organizzatore e presenteremo alle istituzioni e alla città la prima proposta di un ricco calendario di eventi - ha spiegato Izzo - Il corteo finale è solo la 'ciliegina sulla torta' del Pride che è invece un grande percorso culturale di oltre sei mesi che propone stimoli e attività diverse per coinvolgere tutta la cittadinanza sui temi dell'integrazione e dei diritti civili".
Politica
Costituito il Comitato per il Gay Pride 2009
45 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, sole e qualche nuvola su tutta la regione
Martedì 03 Ottobre 2023
Sondaggio Primocanale, Bucci: "I genovesi mi apprezzano perché sono sincero"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Libri e idee - La tragedia di Milena
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Unità spinale di Asl2, da vent'anni nuoto e immersioni per le persone con disabilità
Mercoledì 04 Ottobre 2023
4 ottobre 2010: il giorno dell'alluvione che sconvolse Sestri ponente e Varazze
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Il camoglino in Florida: "Qui si vive bene ma manca il calore umano"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
Ultime notizie
- Pallacanestro Sestri, contro Arezzo arriva una sconfitta all'esordio in Serie B
- Nuova ztl a Genova nel weekend, ecco le vie interessate
- Bill Gates acquista il castello di Portofino: all'interno 12 mini appartamenti
- Portuale no vax uccise rivale, negato il rito abbreviato
-
Il camoglino in Florida: "Qui si vive bene ma manca il calore umano"
-
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
IL COMMENTO
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"