La recessione economica non ha nuociuto alla colletta alimentare, anzi. In Liguria sono stati raccolti 265.000 chili di alimenti (il 6,5 % in più rispetto al 2007), di cui 59 mila a Savona, 136 mila a Genova, 35 mila alla Spezia e 34500 ad Imperia. Circa 5000 i volontari coinvolti in 266 punti vendita. In complesso, durante la dodicesima edizione della giornata nazionale della colletta alimentare, negli oltre 7500 supermercati e ipermercati, sono state donate 8970 tonnellate di prodotti alimentari, per un valore economico stimato di oltre 27 mila euro.
Cronaca
Colletta alimentare smentisce la crisi
23 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Scajola attacca Trenitalia: “Alta velocità taroccata in Liguria”
- A10, incidente tra auto e furgone nel cambio di carreggiata a Pietra Ligure
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
- Spezia, confermato Luca D'Angelo: ora serve un cambio di rotta
- Picchiava e minacciava la ex fidanzata minorenne, trovato a casa di un amico e arrestato
-
Alessandro: "Avevo smesso, poi una birra mi ha fatto ricadere nel baratro dell'alcol"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila