Cronaca
Parevano scoppi, era un aereo supersonico
22 secondi di lettura
Telefonate allarmate che segnalavano una serie di forti scoppi si sono susseguite a partire dalle ore 14 ai vigili del fuoco della Valle Scrivia, nell'entroterra genovese. Ma non si trattava di scosse di terremoto né di temute esplosioni della vicina raffineria Iplom, l'assordante rumore era dovuto al passaggio di un aereo supersonico in esercitazione a circa 15.000 metri di quota. La Protezione Civile avverte che le stesse esercitazioni potranno proseguire anche nella giornata di domani.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Iren, vertici confermati per il triennio 2025-2027
- È ufficiale: la tomba del Papa sarà in ardesia nera della Liguria, la pietra dei suoi avi
- Traghettopoli, viaggi gratis (cento) anche per Beppe Grillo
- Quattro cuccioli di cane abbandonati in strada a Begato, salvati da due passanti
- Genoa a Como senza Vieira ma qualche infortunato rientra
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"