Politica
Siglato protocollo per aree dismesse
1 minuto e 19 secondi di lettura
Firmato nel pomeriggio in Comune a Ventimiglia dal sindaco Gaetano Scullino, con il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e l'ad delle Ferrovie, Mauro Moretti, alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, il protocollo di intesa per la trasformazione urbanistica delle aree ferroviarie dismesse. In particolare, il Parco Nervia sarà destinato allo sviluppo archeologico con la realizzazione di un ascensore panoramico, del Museo archeologico e l'ampliamento dell'antica città romana. Centostazioni (Gruppo FS), inoltre, riqualificherà il fabbricato della stazione di Ventimiglia e l'area antistante, anche attraverso l'allestimento di nuove attività commerciali e la realizzazione di un nuovo parcheggio; mentre il Parco Roja, sarà destinato allo sviluppo del terziario e dell'industria. Il piano sarà definito entro un mese dal Gruppo di progetto costituito da Ferrovie ed enti locali. Per migliorare la viabilità a monte sarà inoltre realizzata una nuova strada di attraversamento del centro cittadino. Prevista anche l'eliminazione dei passaggi a livello con la costruzione di nuovi sottopassi (uno dei quali in località Peglia, nella zona del campo sportivo). "Ormai si teneva imprigionato questo terreno - ha affermato Moretti, in riferimento al Parco Merci del Roja - dove in passato erano stati commessi grandi errori. Pertanto abbiamo messo queste risorse a disposizione della comunità locale, perché trovi il modo di svilupparle nell'interesse dei cittadini". A seguire si è tenuto un incontro tecnico, sempre nel Comune di Ventimiglia, per concordare un piano di riutilizzo delle stazioni di Imperia (Oneglia e Porto Maurizio) dopo l'attivazione del nuovo tratto del raddoppio San Lorenzo-Andora.(ANSA).
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano