Ben dieci milioni di euro dovranno essere restituiti dall'Amat, l'azienda che gestisce il servizio idrico ad Imperia, agli utenti del comune che hanno sempre pagato la quota per l'impianto di depurazione pubblica. Secondo una legge del '94 questa spesa era un canone obbligatorio sulla spesa di depurazione dell'acqua, pari allo 0,258% al metro cubo sul totale annuo della bolletta, anche laddove, come nel caso della provincia di Imperia, la rete idrica fosse sprovvista dello stesso impianto, ma in questi casi sarebbe stata una spesa giustificata per il futuro acquisto dello stesso. E' stata la Corte Costituzionale nello scorso ottobre, a stabilire l'illegittimità di questo tipo di pagamento, per questo Federconsumatori ha iniziato a chiedere alle aziende che operano sulle reti idriche, il rimborso degli ultimi 10 anni di questa spesa.
Cronaca
Bollette acqua, previsto rimborso
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi