Ben dieci milioni di euro dovranno essere restituiti dall'Amat, l'azienda che gestisce il servizio idrico ad Imperia, agli utenti del comune che hanno sempre pagato la quota per l'impianto di depurazione pubblica. Secondo una legge del '94 questa spesa era un canone obbligatorio sulla spesa di depurazione dell'acqua, pari allo 0,258% al metro cubo sul totale annuo della bolletta, anche laddove, come nel caso della provincia di Imperia, la rete idrica fosse sprovvista dello stesso impianto, ma in questi casi sarebbe stata una spesa giustificata per il futuro acquisto dello stesso. E' stata la Corte Costituzionale nello scorso ottobre, a stabilire l'illegittimità di questo tipo di pagamento, per questo Federconsumatori ha iniziato a chiedere alle aziende che operano sulle reti idriche, il rimborso degli ultimi 10 anni di questa spesa.
Cronaca
Bollette acqua, previsto rimborso
38 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?