Cronaca
Cofferati:"Serve coesione, non conflitto"
41 secondi di lettura
"Servono soluzioni tra le parti, non a favorire il conflitto": così Sergio Cofferati ieri sera a Genova in merito alla crisi finanziaria internazionale e alle ripercussioni sull'economia in Italia. Il sindaco di Bologna, intervenuto alla rievocazione dello sciopero dei portuali genovesi del 19 dicembre 1900, ha lanciato un appello alla coesione, riferendosi alle lotte sindacali in atto: "I diritti fondamentali - ha detto l'ex segretario della Cgil - di chi lavora devono essere rispettati, a cominciare da quelli contrattuali". "Ricordo - ha concluso Cofferati - che nel biennio 1992-93, in una situazione drammatica, il governo di Giuliano Amato prima e quello di Carlo Azeglio Ciampi poi trovarono le condizioni per sollecitare un confronto sindacale che ha portato all'accordo del luglio 1993, quello sulla politica dei redditi, uno dei più importanti degli ultimi decenni".
Ultime notizie
- Prostituzione, Liguria contro la tratta: dal 2024 aiutate più di duecento persone
- Colpo a sorpresa della Sampdoria: Barak ad un passo e si punta a Belotti
- Non ce l'ha fatta la tartaruga Caretta caretta salvata a Monterosso
- La sindaca Salis invita Piantedosi a Genova per parlare di minori non accompagnati
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
- Ubriaco aggredisce l'autista del bus: "Era in ritardo"
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…