Cronaca
Scuola, accolte richieste autonome: riprende dialogo
33 secondi di lettura
Le autonomie locali portano a casa un primo risultato importante:dopo il muro contro muro delle ultime settimane e la sospensione di qualsiasi dialogo nelle sedi istituzionali con il governo, hanno ottenuto la revisione dell'art.3 del decreto 154 in discussione al Senato, scongiurando il rischio per l'anno prossimo della chiusura delle scuole. Superato, di conseguenza, anche il rischio di un commissariamento per le regioni. Il governo con un nuovo testo dell'art.3 presentato oggi in aula, ha previsto che il dimensionamento della rete scolastica non avverrà prima del 2010-2011. Non solo, sarà il frutto di una intesa in Conferenza Unificata. Il nuovo testo prevede anche l'accorpamento della dirigenza scolastica per l'anno 2009-2010.
Ultime notizie
- Golf car si ribalta a Garlenda, grave un uomo
- Il Principato di Seborga conia una banconota da 4 luigini
- Rapallo ad alta tensione, accuse e controaccuse tra opposizione e sindaco Ricci
- Lite in via Pre', la polizia locale interviene in meno di due minuti
- Prima prova a vendergli un braccialetto, poi gli ruba il cellulare: arrestato
- Turista punto da un insetto a San Fruttuoso di Camogli, soccorso con l'idroambulanza
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta