Cronaca
Scuola, accolte richieste autonome: riprende dialogo
33 secondi di lettura
Le autonomie locali portano a casa un primo risultato importante:dopo il muro contro muro delle ultime settimane e la sospensione di qualsiasi dialogo nelle sedi istituzionali con il governo, hanno ottenuto la revisione dell'art.3 del decreto 154 in discussione al Senato, scongiurando il rischio per l'anno prossimo della chiusura delle scuole. Superato, di conseguenza, anche il rischio di un commissariamento per le regioni. Il governo con un nuovo testo dell'art.3 presentato oggi in aula, ha previsto che il dimensionamento della rete scolastica non avverrà prima del 2010-2011. Non solo, sarà il frutto di una intesa in Conferenza Unificata. Il nuovo testo prevede anche l'accorpamento della dirigenza scolastica per l'anno 2009-2010.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse