Cade la giunta di Sanremo, sta per cadere quella provinciale di Savona, la politica vacilla un po’ da tutte le parti. La nuova stagione elettorale (europee, comunali, provinciale e regionale del 2010) si avvicina e accende gli animi. Il problema prioritario, ora, è che alleanze metterà in piedi il Partito democratico per tenere la giunta regionale e riconfermare Claudio Burlando. Se i cattolici strizzano l’occhio all’Udc di Monteleone e vorrebbero (almeno alcuni) tagliare fuori la sinistra cosiddetta radicale, il Pd e Burlando soprattutto si rendono conto che vincere senza Rifondazione e gli altri sarebbero piuttosto difficile. Quindi è indispensabile che al più presto venga aperto un nuovo confronto a sinistra, venga predisposto con grande anticipo un nuovo programma per i prossimi cinque anni che riesca a convincere la sinistra a restare, ma nello stesso tempo non metta a rischio i rapporti con i cattolici. Non facile impresa, ma Burlando è un politico adatto a queste mediazioni e dovrà giocare bene tutte le sue carte, lavorare di ago e filo per ricucire e rilanciare. Contando anche su un altro mediatore, a sinistra, Giacomo Conti.
Politica
Burlando, ago e filo
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, le donne di Cornigliano: "Totale solidarietà ai lavoratori"
- Agenzie delle Dogane, sos giocattoli importati: 6 su 10 non rispettano le norme
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova