Cade la giunta di Sanremo, sta per cadere quella provinciale di Savona, la politica vacilla un po’ da tutte le parti. La nuova stagione elettorale (europee, comunali, provinciale e regionale del 2010) si avvicina e accende gli animi. Il problema prioritario, ora, è che alleanze metterà in piedi il Partito democratico per tenere la giunta regionale e riconfermare Claudio Burlando. Se i cattolici strizzano l’occhio all’Udc di Monteleone e vorrebbero (almeno alcuni) tagliare fuori la sinistra cosiddetta radicale, il Pd e Burlando soprattutto si rendono conto che vincere senza Rifondazione e gli altri sarebbero piuttosto difficile. Quindi è indispensabile che al più presto venga aperto un nuovo confronto a sinistra, venga predisposto con grande anticipo un nuovo programma per i prossimi cinque anni che riesca a convincere la sinistra a restare, ma nello stesso tempo non metta a rischio i rapporti con i cattolici. Non facile impresa, ma Burlando è un politico adatto a queste mediazioni e dovrà giocare bene tutte le sue carte, lavorare di ago e filo per ricucire e rilanciare. Contando anche su un altro mediatore, a sinistra, Giacomo Conti.
Politica
Burlando, ago e filo
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila