Cade la giunta di Sanremo, sta per cadere quella provinciale di Savona, la politica vacilla un po’ da tutte le parti. La nuova stagione elettorale (europee, comunali, provinciale e regionale del 2010) si avvicina e accende gli animi. Il problema prioritario, ora, è che alleanze metterà in piedi il Partito democratico per tenere la giunta regionale e riconfermare Claudio Burlando. Se i cattolici strizzano l’occhio all’Udc di Monteleone e vorrebbero (almeno alcuni) tagliare fuori la sinistra cosiddetta radicale, il Pd e Burlando soprattutto si rendono conto che vincere senza Rifondazione e gli altri sarebbero piuttosto difficile. Quindi è indispensabile che al più presto venga aperto un nuovo confronto a sinistra, venga predisposto con grande anticipo un nuovo programma per i prossimi cinque anni che riesca a convincere la sinistra a restare, ma nello stesso tempo non metta a rischio i rapporti con i cattolici. Non facile impresa, ma Burlando è un politico adatto a queste mediazioni e dovrà giocare bene tutte le sue carte, lavorare di ago e filo per ricucire e rilanciare. Contando anche su un altro mediatore, a sinistra, Giacomo Conti.
Politica
Burlando, ago e filo
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio e il tempo
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?