Cronaca
Maltempo, disagi nel Tigullio e smottamento
53 secondi di lettura
Il maltempo ha provocato diversi danni lungo la costa e le valli del Levante ligure, sferzato tutto il giorno da violenti scrosci di pioggia. Un albero caduto sulla strada è stato rimosso in località Levaggi, nel comune di Borzonasca, mentre i Vigili del Fuoco di Rapallo ne hanno tagliato due che minacciavano i fili della rete elettrica e la strada sottostante, nelle frazioni di Sant'Andrea di Foggia e San Pietro. Un cavo della rete elettrica è stato staccato dalla pioggia anche in zona Savagna, sempre a Rapallo, prima di essere messo in sicurezza dagli operai Enel. Lungo le strade, tutte comunque percorribili, si segnala un piccolo smottamento al Passo della Crocetta, tra Rapallo e Coreglia Ligure. Potrebbe, poi, essere il maltempo (oppure, dice l'Ente Nazionale Protezione Animali indica, una intossicazione alimentare) la causa della perdita di orientamento di un giovane falco pellegrino, ritrovato attorno alle 13, fermo, a terra, a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Chiavari. Raccolto dai carabinieri della compagnia cittadina, è stato affidato prima al Corpo Forestale dello Stato, poi all'Enpa, per le necessarie cure.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze