Cronaca
Corsi di formazione sulla "morte in culla"
27 secondi di lettura
Genitori, nonni, insegnanti, assistenti all'infanzia sono sempre più sensibili sulla possibilità di prevenire il fenomeno della cosiddetta "morte in culla". Per questo l'ospedale Gaslini di Genova dal 2004 ha creato un corso di rianimazione cardio-polmonare di base. Inizialmente rivolto ai genitori di bambini che presentano improvvisamente episodi acuti di apnea, successivamente è stato esteso anche alle famiglie con bambini senza apparenti problemi sanitari. Il corso di formazione si svolge nell'arco di un pomeriggio e viene effettuato una volta al mese presso la Scuola di Vigilatrici d'Infanzia al Gaslini.
Ultime notizie
- Domani allerta gialla per temporali sul Levante della regione
- "Rinchiusi come bestie", le strazianti lettere dei detenuti nelle carceri della Liguria
-
Il film della settimana: 'Presence', quando l'horror è un percorso sull'amore e sulla perdita
- Donna scomparsa ad Airole, riprendono le ricerche. L'ultimo contatto da una cella telefonica vicino al bosco
- Scatta la stretta sulla guida in stato di ebbrezza, diventa obbligatorio l'alcolock per i condannati
- Movida, nuovo weekend di alcol e violenza: nel Tigullio raffica di interventi
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento