Cronaca
Corsi di formazione sulla "morte in culla"
27 secondi di lettura
Genitori, nonni, insegnanti, assistenti all'infanzia sono sempre più sensibili sulla possibilità di prevenire il fenomeno della cosiddetta "morte in culla". Per questo l'ospedale Gaslini di Genova dal 2004 ha creato un corso di rianimazione cardio-polmonare di base. Inizialmente rivolto ai genitori di bambini che presentano improvvisamente episodi acuti di apnea, successivamente è stato esteso anche alle famiglie con bambini senza apparenti problemi sanitari. Il corso di formazione si svolge nell'arco di un pomeriggio e viene effettuato una volta al mese presso la Scuola di Vigilatrici d'Infanzia al Gaslini.
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica