Cronaca
Corsi di formazione sulla "morte in culla"
27 secondi di lettura
Genitori, nonni, insegnanti, assistenti all'infanzia sono sempre più sensibili sulla possibilità di prevenire il fenomeno della cosiddetta "morte in culla". Per questo l'ospedale Gaslini di Genova dal 2004 ha creato un corso di rianimazione cardio-polmonare di base. Inizialmente rivolto ai genitori di bambini che presentano improvvisamente episodi acuti di apnea, successivamente è stato esteso anche alle famiglie con bambini senza apparenti problemi sanitari. Il corso di formazione si svolge nell'arco di un pomeriggio e viene effettuato una volta al mese presso la Scuola di Vigilatrici d'Infanzia al Gaslini.
Ultime notizie
- Si schianta in moto contro un muro a Cornigliano: grave 21enne
- Sampdoria: Tey a Ponte di Legno con Manfredi e Walker
- Cane abbandonato in un cimitero, salvato da una chiamata anonima
- Genoa vicino al record di abbonamenti, i giocatori al telefono per "convincere" i ritardatari
- Mobilità in Valbisagno: il 6 agosto l'incontro Salis-Salvini sul futuro dello Skymetro
- Nata in ambulanza, i soccorritori fanno visita alla piccola Beatrice
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis