Cultura e Spettacoli
Al Duse la storia del gesuita Matteo Ricci
44 secondi di lettura
Questa sera alle ore 21, al Teatro Duse di Genova, appuntamento con lo spettacolo "Matteo Ricci. Un gesuita scienziato alla corte dei Ming", di e con Ruggero Cara, coprodotto da Promo Music e Festival della Scienza, con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini e con Rosaspinaunteatro/Teatro Minerva di Minerbio. La rappresentazione, tratta dal libro di Michela Fontana "Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming", narra l'esperienza del grande personaggio maceratese che, alla fine del Cinquecento, partì da solo alla volta dell'impero dei Ming e riuscì perfettamente, grazie alla sua apertura intellettuale, ad integrarsi con le tradizioni e gli usi di Pechino. Adottato il nome mandarino di Li Madou, Matteo Ricci diventò artefice di una vera e propria mediazione culturale tra due civiltà che, fino a quel momento, sembravano irrimediabilmente separate. Per assistere allo spettacolo è consigliata la prenotazione.
Ultime notizie
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta