Cultura e Spettacoli
Al Duse la storia del gesuita Matteo Ricci
44 secondi di lettura
Questa sera alle ore 21, al Teatro Duse di Genova, appuntamento con lo spettacolo "Matteo Ricci. Un gesuita scienziato alla corte dei Ming", di e con Ruggero Cara, coprodotto da Promo Music e Festival della Scienza, con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini e con Rosaspinaunteatro/Teatro Minerva di Minerbio. La rappresentazione, tratta dal libro di Michela Fontana "Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming", narra l'esperienza del grande personaggio maceratese che, alla fine del Cinquecento, partì da solo alla volta dell'impero dei Ming e riuscì perfettamente, grazie alla sua apertura intellettuale, ad integrarsi con le tradizioni e gli usi di Pechino. Adottato il nome mandarino di Li Madou, Matteo Ricci diventò artefice di una vera e propria mediazione culturale tra due civiltà che, fino a quel momento, sembravano irrimediabilmente separate. Per assistere allo spettacolo è consigliata la prenotazione.
Ultime notizie
- Bambini e ragazzi a scuola di sicurezza stradale al Porto Antico di Genova
- Liguria, ecco 68 milioni per fermare le "fughe" sanitarie
- Charity Runway a Genova: moda e musica per sostenere l'Ospedale Gaslini
-
Trofeo Corti, il 26 ottobre festa di apertura della pallavolo giovanile in Liguria
-
Lavagna si trasforma in un set di ispirazione creativa - Il servizio
-
L'alleanza Genova-Canarie - Lo speciale
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti