Cronaca
Sostanza inquinante in un torrente
38 secondi di lettura
Gli uomini della Forestale hanno scoperto un massiccio versamento nelle acque del torrente Ruscaiolo, a Genova Borzoli, di una sostanza oleosa assimilabile per aspetto e odore a derivati grezzi del petrolio. Da un sopralluogo compiuto con i tecnici dell'Arpal ed i vigili del fuoco, si è accertato che le sostanze inquinanti provenivano da un tubo collegato ad un tombino stradale soprastante. La zona è interessata da passaggi di tubature di proprietà della raffineria Iplom di Busalla, che ha inviato i suoi tecnici per accertare che il versamento non provenga da tali condotti. Dopo aver provveduto a bloccare il disperdersi della chiazza oleosa, gli uomini dell'Arpal hanno prelevato campioni dell'acqua per analizzarli e confrontarli con le sostanze strattate da alcune industrie pesanti della zona che lavorano bitumi.
Ultime notizie
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi