Cronaca
Delitto Alina, egiziano in carcere
1 minuto e 1 secondo di lettura
Si è concluso all'alba di oggi l'interrogatorio di Samy Nasser, il manovale egiziano di 35 anni, ora in stato di fermo di pg in carcere al Sant'Agostino di Savona, indiziato per l'omicidio di Alina Nutica, la prostituta di 18 anni massacrata la settimana scorsa a bastonate e gettata in un fosso ancora agonizzante. L'uomo ha negato ogni addebito, sostenendo che quella sera era in compagnia di un'amica, una prostituta che conosce da diverso tempo. Ma gli investigatori hanno raccolto alcune testimonianze secondo le quali l'egiziano per tutta la giornata di mercoledì, il giorno dell'omicidio, avrebbe ripetutamente chiamato sul cellulare Alina Nutica. L'egiziano aveva anche incontrato la ragazza nell'atrio della stazione di Loano e tra i due era scoppiato un acceso diverbio. Gli inquirenti hanno già provveduto ad inviare l'auto fermata ieri al casello di Imperia Ovest dai militari del reparto operativo provinciale di Imperia al Ris di Parma, insieme ad alcuni indumenti sequestrati all'egiziano. Sul veicolo sono state trovate tracce sospette, forse sangue della ragazza uccisa. Tutti reperti che dovranno essere sottoposti ad accurati esami di laboratorio. La procura, in attesa di questi riscontri, chiederà la convalida del fermo dell'uomo, il quale ovviamente potrà essere nuovamente ascoltato in presenza del suo avvocato.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate