Tutto pronto per una nuova edizione del Festival della Scienza, in programma da giovedì al prossimo 4 novembre. Molte location e tanti temi di confronto. Nel segno della diversità: sarà questo infatti il tema dominante del Festival, tra mostre, laboratori, spettacoli per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente: 13 giorni in cui l’interdisciplinarietà abbraccia scienze matematiche, naturali e umane. Con una novità. L’edizione di quest'anno del Festival sarà a emissioni zero: verranno abbattute le emissioni di CO2 prodotte dalla manifestazione grazie ad alcuni interventi di forestazione che, sfruttando il processo di fotosintesi, assorbiranno i gas serra compensando o “neutralizzando” le emissioni non evitabili, pari a circa 1685 tonnellate di CO2.
Cronaca
Arriva il Festival della Scienza
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità