Tutto pronto per una nuova edizione del Festival della Scienza, in programma da giovedì al prossimo 4 novembre. Molte location e tanti temi di confronto. Nel segno della diversità: sarà questo infatti il tema dominante del Festival, tra mostre, laboratori, spettacoli per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente: 13 giorni in cui l’interdisciplinarietà abbraccia scienze matematiche, naturali e umane. Con una novità. L’edizione di quest'anno del Festival sarà a emissioni zero: verranno abbattute le emissioni di CO2 prodotte dalla manifestazione grazie ad alcuni interventi di forestazione che, sfruttando il processo di fotosintesi, assorbiranno i gas serra compensando o “neutralizzando” le emissioni non evitabili, pari a circa 1685 tonnellate di CO2.
Cronaca
Arriva il Festival della Scienza
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Comunali Genova, alle 12 affluenza al 13,45 per cento, conteggi in corso
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa da Pra' ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scontro moto-auto nella notte: un morto
- Pro Recco vince la Euro Cup, storico triplete per i campioni della pallanuoto
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata