Cronaca
Il porto la fonte delle polveri sottili nell'aria
45 secondi di lettura
Circa il 12% delle polveri sottili e il 25% di quelle ancora più sottili e quindi più dannose per la salute nell'area urbana genovese sono dovute essenzialmente alle emissioni legate al porto. In particolare, a produrle sarebbe la combustione degli oli pesanti nei motori diesel delle navi. E' quanto emerge da uno studio realizzato dalla Provincia in collaborazione con il dipartimento di fisica dell'Università. L'analisi, condotta sulla base dei rilevamenti nelle 19 postazioni della provincia, ha messo però in luce un miglioramento della situazione delle polveri nel corso del 2008, in particolare in rapporto al 2006, l'anno peggiore. "L' importante è monitorare non solo la quantità ma anche la qualità degli inquinanti in modo da individuare le sorgenti sulle quali intervenire. Il porto per esempio è sicuramente un settore sul quale bisogna lavorare, cercando anche soluzioni alternative con fonti di energia rinnovabile ", ha detto l'assessore all'Ambiente della Provincia Renata Briano.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi