Politica
Scuole aperte la notte tra mercoledì e giovedì contro la Gelmini
54 secondi di lettura
Come in molte città d’ Italia, anche a Genova la notte tra il 15 ottobre e il 16 ottobre, nella settimana in cui il Decreto Legge “Gelmini” sarà in Senato, i genitori e i bambini apriranno le scuole per manifestare il loro dissenso contro: la possibile riforma. In particolare vengono contestati il ritorno al maestro unico, i tagli alla spesa per l’istruzione pubblica, la riduzione del tempo scuola a 24 ore settimanali, "con conseguente riduzione -dice chi protesta- della capacità delle scuole di progettare l’integrazione dei bambini disabili e tematiche multisettoriali". A Genova il primo a mobilutarsi è il Circolo Maddalena che dà appuntamento alle 18.30 di mercoledì presso la Scuola De Scalzi di via Vincenzo Ricci. La serata prevederà un momento di informazione e condivisione delle tematiche e delle conseguenze dell’applicazione del Decreto, con il coinvolgimento di studenti dell’Università, oltre che di genitori e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, l'elaborazione e lo sviluppo di ulteriori iniziative di sensibilizzazione, lo scambio cultural-gastronomico.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi