Cronaca
Nautico, calo visitatori del 3,6% ma per Ucina i dati sono positivi
55 secondi di lettura
Addio alla 48esima edizione del Salone nautico di Genova. Ultima domenica ancora di assalto da parte dei visitatori, mentre Ucina e Fiera hanno calcolato 315mila visitatori contro i 327 mila dell'anno scorso con un calo del 3,6 per cento. La crisi internazionale pesa ma comunque gli operatori parlano di un buon successo. "Siamo molto soddisfatti del risultato del Salone nautico che nonostante la crisi ha fatto registrare un aumento delle contrattazioni per l'acquisto delle barche rispetto allo scorso anno". Lo ha detto il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni tracciando un bilancio della 48esima edizione. "La settimana è stata la peggiore da quarant'anni a questa parte per la crisi internazionale ma il settore per ora regge. Da lunedì inizieremo a capire meglio come muoverci". L'ultimo giorno ha visto la visita del ministro della Difesa Ignazio La Russa che ha detto: "Sono qui per dare un segnale, in questo periodo di crisi, e per dimostrare come la nautica sia un settore trainante del Paese e che l'economia deve essere reale e non di carta, come dimostra la crisi in America".
Ultime notizie
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Sindrome da rientro dalle vacanze: i consigli della psicologa per superarla
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta