Si chiude oggi la 48esima edizione del Salone nautico di Genova. Ultimo assalto da parte dei visitatori, mentre Ucina e Fiera si preparano a calcolare le presenze. La crisi internazionale pesa ma comunque gli operatori parlano di un buon successo. Traffico regolare nella zona della Foce. Diretta di Primocanale dalle 15 alle 17 in replica quqesta sera alle 21. "Siamo molto soddisfatti del risultato del Salone nautico che nonostante la crisi ha fatto registrare un aumento delle contrattazioni per l'acquisto delle barche rispetto allo scorso anno". Lo ha detto il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni tracciando un bilancio della 48esima edizione. "La settimana è stata la peggiore da quarant'anni a questa parte per la crisi internazionale ma il settore per ora regge. Da lunedì inizieremo a capire meglio come muoverci". Stamani visita del ministro della Difesa La Russa che ha detto: "Sono qui per dare un segnale, in questo periodo di crisi, e per dimostrare come la nautica sia un settore trainante del Paese".
Cronaca
Nautico, Ucina: "Un ottimo salone nella settimana peggiore"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano