Il Salone Nautico quest'anno sconfina dal quartiere fieristico per diventare un evento di tutta la città. Uno dei palcoscenici più visitati è "lo Stadio sull'Acqua" al porto Antico di Genova. Si tratta di una piscina di 20X30 metri collocata nella piazza delle Feste dove per tutta la durata della manifestazione si susseguono diverse attività sportive e interattive realizzate in collaborazione tra glia ltri con la Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio, Lega Navale Italiana e acquario di Genova. L'obiettivo è quello di coinvolgere soprattutto bambini, giovani, scuole facendoli salire su barche e canoe e provare così l'emozione della navigazione. Il palinsesto dello"Stadio sull'Acqua" prevede, al mattino, prove in barca nell'ambito del progetto Vela-Scuola di Federvela e nel pomeriggio sessioni di un'ora e mezza dedicate alla scuola vela e lezioni di canoa. Le prove gratuite e le dimostrazioni di vela e canoa si tengono nella grande piscina attrezzata tutti i giorni dalle 10 alle 19. Tutta l'attività dello "Stadio sull'Acqua" si inserisce nel progetto "Navigar m'è dolce" di UCINA, una campagna condotta in tutta Italia per promuovere la cultura della nautica e dell'andar per mare.
Cronaca
Nautico, gli appuntamenti allo "Stadio sull'Acqua"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Stazione Brignole, bar chiuso per debito affitto: lavoratori in collera, Filcams Cgil chiede tavolo sindacale
- Vallecrosia non compare tra le località di mare su Google, il sindaco vuole cambiare il nome
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti