Cronaca
Cresce il Centro servizi dell'Unione industriali
40 secondi di lettura
Centottanta corsi suddivisi per aree tematiche, 1500 partecipanti che salgono almeno a 2500 persone coinvolte se si includono le iniziative convegnistiche organizzate su commissione. Sono i numeri del Centro servizi dell'Unione industriali attivato a Savona e presentato questa mattina in una conferenza stampa. Il Centro si occupa soprattutto di formazione di professionisti, manager, dirigenti della pubblica amministrazione che hanno necessità di essere aggiornati sui cambiamenti legali, tecnologici e di mercato dei vari cicli produttivi. "Non si tratta di una vera e propria scuola - ha spiegato il presidente del Centro e direttore degli Industriali savonesi, Luciano Pasquale - ma di una struttura che produce corsi su varie tematiche dove manager e altri soggetti professionali provenienti anche da aree diverse possono confrontarsi e ragionare tra loro sui continui cambiamenti in atto a livello internazionale e italiano".
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, due feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano