Cronaca
Al via un corso su malattie neurologiche
49 secondi di lettura
Sono 7-8 mila le malattie rare conosciute e diagnosticate, un centinaio delle quali sono di interesse neurologico. Proprio su queste ultime si concentrerà l'attenzione del corso di formazione organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze, Oftamologia e Genetica dell'Università di Genova presso Villa Grimaldi a Lavagna. Al via il prossimo 8 ottobre, il corso sarà tenuto da esperti di alto livello professionale nazionale e locale e si articolerà in sette giornate, un mercoledì al mese, concentrandosi in particolare su dodici malattie rare, dalla SLA alle malattie demielinizzanti rare. L'ultima giornata, il 18 marzo 2009, sarà invece dedicata agli aspetti legislativi ed etici e agli aspetti organizzativi e ambientali delle malattie rare, con l'incontro con le associazioni laiche dei pazienti. Il corso è stato presentato questa mattina in Regione Liguria alla presenza dell'assessore alla Sanità Claudio Montaldo, del direttore dell'Agenzia Sanitaria Regionale, Franco Bonanni, del sindaco di Lavagna, Angelo Vaccarezza e del direttore della II Clinica Neurologica Università di Genova, Gianluigi Mancardi.
Ultime notizie
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi