Cronaca
Aumentano i posti nei Centri Antitabacco
1 minuto e 2 secondi di lettura
Da domani aumenta la possibilità di ottenere velocemente una visita per coloro che desiderano provare a smettere di fumare. Grazie alla riorganizzazione del servizio offerto dal Centro Antitabacco del Palazzo della Salute di Fiumara, che accresce l'offerta delle visite da uno a tre giorni alla settimana, salgono infatti da 200 a 300 i posti disponibili in un anno. Il numero di posti complessivi nell'intera Asl 3 Genovese, compresi anche gli altri due Centri Antitabacco della Colletta e via Bainsizza, ammonta a 700. "Abbiamo deciso di aumentare i posti disponibili laddove si sono maggiormente concentrate le richieste negli ultimi mesi - spiega Piero Clavario, responsabile dei Centri Antitabacco della Asl 3 genovese -. Durante l'estate infatti nell'ambulatorio di Fiumara abbiamo registrato sempre il tutto esaurito". La rete dei Centri Antitabacco della Asl 3 si conferma ai primi posti in Italia come qualità e quantità dei servizi offerti ai fumatori che desiderano liberarsi dalla dipendenza dal fumo. L'attività dei Centri Antitabacco fa parte dell'offerta del Sistema Sanitario Nazionale ed è gratuita: chi non è esente, paga un ticket di 20,66 euro come per una qualunque visita specialistica. Per prenotare una visita è necessario rivolgersi al CUP con la richiesta del proprio medico curante con la dicitura "visita antitabacco".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate