Cronaca
Porto, accordo Livorno-La Spezia
55 secondi di lettura
"L'accordo che a breve sarà siglato tra le autorità portuali di Livorno e La Spezia per il trasferimento dei sedimenti nella seconda vasca di colmata livornese è un'ottima scelta". Così il ministro dell' Ambiente, Stefania Prestigiacomo, intervenuta a Livorno per la presentazione del Progetto ambiente in collaborazione con la Guardia costiera, ha commentato l'accordo tra le due autorità portuali per il conferimento dei fanghi a Livorno in cambio di conguaglio di denaro intorno ai 15 milioni di euro. "La collaborazione tra i porti è sempre positiva - ha aggiunto Prestigiacomo - ma in questo caso lo è ancora di più, perché quelli di La Spezia sono sedimenti non pericolosi che una volta stabilizzati permetteranno di realizzare nella seconda vasca di colmata di Livorno una nuova banchina". L'altro grande problema dei porti italiani è quello degli escavi dei fondali. "Lo so bene - ammette il ministro - e per questo stiamo cercando in tutti i modi di accelerare le procedure per permettere la realizzazione di queste opere essenziali per lo sviluppo della portualità".
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, traffico bloccato in autostrada: lunghe code in A7 e A10. Primocanale in diretta
- Presidio ex Ilva, incubo traffico a Genova: ecco la situazione. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi