Cronaca
Porto, accordo Livorno-La Spezia
55 secondi di lettura
"L'accordo che a breve sarà siglato tra le autorità portuali di Livorno e La Spezia per il trasferimento dei sedimenti nella seconda vasca di colmata livornese è un'ottima scelta". Così il ministro dell' Ambiente, Stefania Prestigiacomo, intervenuta a Livorno per la presentazione del Progetto ambiente in collaborazione con la Guardia costiera, ha commentato l'accordo tra le due autorità portuali per il conferimento dei fanghi a Livorno in cambio di conguaglio di denaro intorno ai 15 milioni di euro. "La collaborazione tra i porti è sempre positiva - ha aggiunto Prestigiacomo - ma in questo caso lo è ancora di più, perché quelli di La Spezia sono sedimenti non pericolosi che una volta stabilizzati permetteranno di realizzare nella seconda vasca di colmata di Livorno una nuova banchina". L'altro grande problema dei porti italiani è quello degli escavi dei fondali. "Lo so bene - ammette il ministro - e per questo stiamo cercando in tutti i modi di accelerare le procedure per permettere la realizzazione di queste opere essenziali per lo sviluppo della portualità".
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
-
Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune