Si apre sabato 4 ottobre, con lo spettacolo "La Notte degli elementi-Terra, Aria, Acqua, Fuoco" e si conclude sabato 11 ottobre, con la "Notte dei Clown", la quarta edizione del Festival Grock di Imperia, la rassegna intitolata ad Adrien Wettach, detto Grock, il celebre clown svizzero vissuto a lungo a Imperia dove morì nel 1959. "Il filo conduttore degli spettacoli in calendario è la clownerie in tutte le sue varianti - ha affermato questa mattina durante la presentazione il direttore artistico Sergio Maifredi - con l'intento di dare dignità di protagonista a una figura artistica, il clown appunto, che di solito al circo si ritaglia ruoli marginali e di collante fra un numero e l'altro". Il calendario dell'edizione 2008 del Festival Grock comprende spettacoli, proiezioni cinematografiche e convegni, con l'attenzione al sociale e all'handicap.
Cultura e Spettacoli
Festival Grock dedicato ai clown
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano