Si apre sabato 4 ottobre, con lo spettacolo "La Notte degli elementi-Terra, Aria, Acqua, Fuoco" e si conclude sabato 11 ottobre, con la "Notte dei Clown", la quarta edizione del Festival Grock di Imperia, la rassegna intitolata ad Adrien Wettach, detto Grock, il celebre clown svizzero vissuto a lungo a Imperia dove morì nel 1959. "Il filo conduttore degli spettacoli in calendario è la clownerie in tutte le sue varianti - ha affermato questa mattina durante la presentazione il direttore artistico Sergio Maifredi - con l'intento di dare dignità di protagonista a una figura artistica, il clown appunto, che di solito al circo si ritaglia ruoli marginali e di collante fra un numero e l'altro". Il calendario dell'edizione 2008 del Festival Grock comprende spettacoli, proiezioni cinematografiche e convegni, con l'attenzione al sociale e all'handicap.
Cultura e Spettacoli
Festival Grock dedicato ai clown
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità