Cronaca
Scajola: "Nucleare entro il 2013"
58 secondi di lettura
Arrivare alla "posa della prima pietra del nucleare entro il 2013'". E' questo l'obiettivo ribadito oggi dal ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scajola, in una lettera-intervento ad una tavola rotonda nell'ambito del congresso della Società italiana di Fisica. Parlando del "rinascimento del nucleare", nel suo documento il ministro ha affermato anche la volontà di "ridefinire criteri di compensazione a favore delle comunità che ospiteranno siti nucleari". Secondo quanto si legge in un passaggio dell'intervento, "entro la fine dell'anno" saranno definiti "i criteri per la localizzazione dei siti" e sarà istituito "un organismo preposto alla sicurezza in campo nucleare". Parallelamente saranno "definite le procedure di autorizzazione degli impianti, secondo logiche che garantiscano certezza dei tempi, finanziabilità dei progetti, protezione dell'ambiente, tutela della salute dei lavoratori e delle popolazioni interessate". "Ridefiniremo anche i criteri di compensazione - aggiunge - a favore delle comunità che ospiteranno siti nucleari, nella convinzione che sia necessario assicurare benefici concreti direttamente ai cittadini ed alle imprese, in termini di sconti sul costo dell'energia e rilancio delle economie locali".
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi