Cronaca
"Puliamo il mondo": le iniziative in Liguria
40 secondi di lettura
Oltre 30 appuntamenti ai quali partecipano massicciamente le scuole con 1200 studenti: così la Liguria prende parte alla manifestazione di volontariato ambientale "Puliamo il mondo" lanciata da Legambiente da venerdì 26 a domenica 28 settembre e presentata questa mattina in Regione. "Siamo alla quindicesima edizione - ha detto il coordinatore ligure di Legambiente, Santo Grammatico -. L'iniziativa, nata in Australia, fu importata nel '93 in Italia e oggi ci sono 120 Paesi con 40 milioni di volontari che alla fine di settembre, con azioni di bonifica, chiedono citta' più pulite e vivibili". Tra le iniziative c'é la pulizia del parco del Peralto a Genova domenica, delle aree circostanti alcune scuole a Santa Margherita venerdì, la bonifica del bosco delle Ninfe a Savona sabato e alla Bocca del Magra nello spezzino venerdì.
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi