Dopo la Regione Liguria anche l'Enpa di Savona contesta il nuovo regolamento di Trenitalia che dal prossimo 1 ottobre vieta di salire a bordo dei treni cani e gatti di peso superiore ai sei chilogrammi. Per l'Enpa "si tratta di una regola senza senso e intollerante che attribuisce la responsabilità del problema a chi non ha voce. Questa modifica del regolamento non è da Paese civile". I legali della Protezione Animali stanno studiando le modifiche verificandone innanzitutto la legittimità. La Protezione Animali sta contattando tutti i parlamentari sensibili ai problemi degli animali invitandoli a impegnarsi in ogni sede affinchè il divieto venga rimosso. L'Enpa sta inoltre esponendo il problema ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. La protesta arriverà anche nelle piazze italiane il 4 e il 5 ottobre prossimi. La tradizionale "Giornata degli Animali" dell'Enpa, infatti, servirà anche a raccogliere firme per una petizione indirizzata a Trenitalia.
Cronaca
Divieto animali sui treni, protesta l'Enpa
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genova invasa dai turisti, boom negli alberghi: tutto esaurito la notte del 2 maggio
- Euroflora, ultimo weekend di eventi tra ceramiche, design e il racconto della carta
- Morto in porto, la pm chiede il "replay" dell'incidente per ricostruire i fatti
- Rolli Days a Genova, oggi e domani si aprono i giardini di ville e palazzi
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti