Dopo la Regione Liguria anche l'Enpa di Savona contesta il nuovo regolamento di Trenitalia che dal prossimo 1 ottobre vieta di salire a bordo dei treni cani e gatti di peso superiore ai sei chilogrammi. Per l'Enpa "si tratta di una regola senza senso e intollerante che attribuisce la responsabilità del problema a chi non ha voce. Questa modifica del regolamento non è da Paese civile". I legali della Protezione Animali stanno studiando le modifiche verificandone innanzitutto la legittimità. La Protezione Animali sta contattando tutti i parlamentari sensibili ai problemi degli animali invitandoli a impegnarsi in ogni sede affinchè il divieto venga rimosso. L'Enpa sta inoltre esponendo il problema ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. La protesta arriverà anche nelle piazze italiane il 4 e il 5 ottobre prossimi. La tradizionale "Giornata degli Animali" dell'Enpa, infatti, servirà anche a raccogliere firme per una petizione indirizzata a Trenitalia.
Cronaca
Divieto animali sui treni, protesta l'Enpa
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- Lo Spezia ci mette il cuore ma Sarr vanifica ogni sforzo: il Monza vince 1-0
- Panchina Genoa: nomi caldi De Rossi e Vanoli, che però diventa la prima scelta a Firenze
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi