Politica
"Contro le telecamere sulle corsie gialle protesta al Salone Nautico"
1 minuto e 14 secondi di lettura
Blocco del traffico in via Bobbio, corso Sardegna e e via Barrili durante il Salone Nautico di Genova per protestare contro le corsie gialle: l'iniziativa è stata annunciata dal consigliere comunale genovese, Aldo Praticò di An: "Se non cambieranno gli orari di accensione delle telecamere in via Barrili e non sarà migliorato il posizionamento della stessa in modo da consentire agli automobilisti di immettersi nella carreggiata senza un brusco salto di corsia, manifesteremo nei giorni del Nautico, già difficili per la viabilità urbana" ha detto Praticò. La proposta di ridurre l'orario di accensione delle telecamere, attualmente attivo 24 ore su 24, alle sole ore di punta come già fatto in altre zone della città, sembra comunque incontrare anche il favore della giunta. "La commissione trasporti affronterà l'intera questione della corsie gialle e della reale necessità di tenere accese le telecamere tutto il giorno, fermo restando che i corridoi preferenziali per i bus devono essere rispettati" ha detto l'assessore Francesco Scidone. "Le cause della coda in via Barrili - ha aggiunto Scidone - sono in realtà la progressiva riduzione delle carreggiate da tre a una e l'altissima densità abitativa di una zona in cui, negli anni passati, sono stati costruiti palazzi enormi senza avere il supporto della viabilità". La proposta fatta ad Amt sarà comunque quella di ridurre l'orario, dopo aver valutato i reali vantaggi di tenere accese le telecamere nell'arco delle 24 ore.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco