Cronaca
Sergio Bertolucci: è spezzino il direttore del Cern
53 secondi di lettura
Sarà un italiano, più precisamente uno spezzino, a dirigere la Ricerca del CERN, il Centro Europeo di Ricerche Nucleari. Sergio Bertolucci, membro della giunta dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INFN, è stato infatti nominato ieri all'unanimità direttore della Ricerca del laboratorio eurpoeo del CERN di Ginevra dove è in funzione l'acceleratore di particelle LHC. Bertolucci, 58enne, è nato a La Spezia, è stato vice presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e direttore dei Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN. Ha avuto inoltre incarichi di responsabilità al CERN, in centri di ricerca internazionali e in panel europei. Con il nuovo incarico, Bertolucci entra a far parte del ristretto Direttorato del CERN. "L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - ha commentato il presidente dell'INFN, Roberto Petronzio - è orgoglioso di entrare a far parte con un suo membro nel Direttorato del CERN in un momento così importante per l'avvio dell'acceleratore LHC. Siamo convinti - ha concluso - che questa nuova assunzione di responsabilità rafforzerà lo stretto legame esistente tra il CERN e l'Italia".
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi