Cronaca
Sergio Bertolucci: è spezzino il direttore del Cern
53 secondi di lettura
Sarà un italiano, più precisamente uno spezzino, a dirigere la Ricerca del CERN, il Centro Europeo di Ricerche Nucleari. Sergio Bertolucci, membro della giunta dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INFN, è stato infatti nominato ieri all'unanimità direttore della Ricerca del laboratorio eurpoeo del CERN di Ginevra dove è in funzione l'acceleratore di particelle LHC. Bertolucci, 58enne, è nato a La Spezia, è stato vice presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e direttore dei Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN. Ha avuto inoltre incarichi di responsabilità al CERN, in centri di ricerca internazionali e in panel europei. Con il nuovo incarico, Bertolucci entra a far parte del ristretto Direttorato del CERN. "L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - ha commentato il presidente dell'INFN, Roberto Petronzio - è orgoglioso di entrare a far parte con un suo membro nel Direttorato del CERN in un momento così importante per l'avvio dell'acceleratore LHC. Siamo convinti - ha concluso - che questa nuova assunzione di responsabilità rafforzerà lo stretto legame esistente tra il CERN e l'Italia".
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila