Politica
Bagnasco: "Il maestro unico è utile"
53 secondi di lettura
Il maestro unico o prevalente è una figura utile ad una "sintesi educativa" perché il bambino "possa recepire meglio". Lo ha affermato l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, intervenendo a margine del convegno "L'emergenza educativa a Scuola, in Famiglia, nella Comunità Cristiana", organizzato dall'ufficio per la scuola della diocesi di Genova. Ribadito che le scuole paritarie "hanno un ruolo pubblico" riconosciuto per legge, il cardinale Bagnasco ha osservato che gli insegnanti devono poter "sentire la stima" di tutti per il loro ruolo. "Mi sembra di cogliere - ha aggiunto l'arcivescovo di Genova - una consapevolezza e una determinazione a comporre quelle che sono le esigenze educative dei bambini in modo equilibrato in modo che non ci siano sofferenze in nessun settore". Tra queste esigenze il cardinale ha citato il maestro "unico o prevalente" che è una "figura di sintesi", le famiglie "con tutte le loro esigenze" ed "i costi e le programmazioni generali".
Ultime notizie
- Aggressione con machete a Davagna, ferito un passante: è grave
- Ossa rotte e insulti alla moglie, braccialetto elettronico a un 44enne violento
- Che spettacolo Ellertsson e Malinovskyi: tre gol genoani in Islanda-Ucraina
- Incidente in corso Italia, ragazzo cade da un muro vicino alle discoteche
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno di Colombo