Cronaca
La Regione finanzia il recupero di San Fruttuoso
54 secondi di lettura
E' stata approvata oggi la pre-intesa per le opere di recupero ambientale del borgo di San Fruttuoso, a Camogli: la giunta regionale stanzierà 2,3 milioni di euro. Lo ha comunicato oggi l'assessore regionale alle Politiche abitative, Maria Bianca Berruti, dopo l'accordo siglato tra Regione Liguria, Comune di Camogli, Ente Parco di Portofino e FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano. Obiettivo della pre-intesa è stanziare ulteriori finanziamenti che si andranno ad aggiungere a quelli già deliberati per un totale di 5,3 milioni di euro e stabilire il calendario dei lavori in vista della sottoscrizione dell'accordo vero e proprio da siglare entro la fine dell'anno. "Con queste ulteriori risorse - ha spiegato l'assessore Berruti - intendiamo favorire il recupero del borgo attraverso il mantenimento di una presenza umana e un'adeguata ricettività turistica". Tra le opere previste per il restauro del borgo il recupero di 10 alloggi per i residenti, la ristrutturazione di una struttura ricettiva, il rinnovo dei servizi igienici, una nuova cabina elettrica, il rinnovo della zona di conferimento dei rifiuti solidi, un'area didattica e nuovi servizi a favore del parco.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano