Cronaca
Traffico droga Genova-Spagna, 4 arresti (2)
57 secondi di lettura
Quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state notificate dai carabinieri ad altrettanti genovesi presunti responsabili di un traffico di hascisch tra la Spagna e Genova. Tre dei quattro erano già in carcere ed uno agli arresti domiciliari per ordine della procura della repubblica di Roma per un'altra vicenda sempre legata al traffico di stupefacenti. Gli arrestati sono Federico Emanuele Carlevaro, di 56 anni, Maurizio Firpo, di 44, Furio Egidio Rollero, di 52 e Walter Mariano Patrone, di 54, quest'ultimo ai domiciliari. I quattro, secondo le indagini dei carabinieri, avrebbero organizzato la spedizione di un carico di 35 chili di hascisc nascosto a bordo di una Volkaswagen Passat fermata dai carabinieri il 10 maggio dell'anno scorso nei pressi di Arenzano, nel ponente ligure. In quell'occasione vennero arrestati i tre corrieri, Paolo Rocca, genovese abitante in Spagna, Roberto Cestra, di origine romana e Timoteo Gelli, di Firenze. Subito dopo Carlevaro, Firpo, Rollero e Patrone fuggirono in Spagna, in Costa del Sol, dove avevano stabilito la loro residenza e dove furono arrestati il 27 settembre 2007 per ordine della procura di Roma per un'altra vicenda. Estradati in Italia, ora dovranno rispondere anche alla Procura di Genova del traffico di droga.
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd