Politica
Rifondazione: "Coinvolgiamo i cittadini nelle infrastrutture"
49 secondi di lettura
Riproporre e codificare la partecipazione popolare come elemento fondamentale di dibattito nelle scelte di politica territoriale. Questo è l'obiettivo di una proposta di legge presentata dal Gruppo Consiliare del Partito della Rifondazione Comunista. "Vogliamo fare in modo che tutti possano partecipare alle scelte di carattere amministrativo quando queste sono significative anche dal punto di vista dello stravolgimento della vita dei cittadini per determinate aree e zone - ha detto oggi in una conferenza stampa Marco Nesci, capogruppo PRC in Consiglio Regionale- Tutte le infrastrutture, ad esempio, dovrebbero avere un percorso e un processo che in qualche modo dia garanzia ai cittadini di conoscenza e partecipazione". "Questa norma rovescia la possibilità di partecipazione dei cittadini - spiega Riccardo Bonifai, responsabile infrastrutture della segreteria genovese del Partito della Rifondazione Comunista - e pretende che questi vengano coinvolti dall'inizio e cioé da quando viene redatto lo studio di fattibilità di un'opera mettendo a disposizione tutte le informazioni necessarie per poter interloquire".
Ultime notizie
-
Primocanale è anche su Instagram: scopri le interviste e i contenuti inediti
- Stazione Brignole, bar chiuso per debito affitto: lavoratori in collera, Filcams Cgil chiede tavolo sindacale
- Vallecrosia non compare tra le località di mare su Google, il sindaco vuole cambiare il nome
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti