Cronaca
Sequestrati 70mila articoli contraffatti
51 secondi di lettura
Oltre 70 mila articoli con marchi contraffatti, denaro in contante e 700 chili di sigarette di contrabbando sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Genova che ha denunciato per associazione a delinquere, ricettazione, contraffazione e contrabbando nove cittadini cinesi. L'indagine ha preso il via nel dicembre 2007 e si è conclusa nei giorni scorsi. Nata da un grosso sequestro di merce contraffatta, l' operazione ha portato ad identificare l'organizzazione che operava tra Firenze, Genova e Taurianova (Reggio Calabria) dedita all'importazione e alla successiva commercializzazione, su vasta scala, di articoli ed accessori di abbigliamento contraffatti di elevatissimo pregio. Risalita la filiera dell'approvvigionamento la Guardia di finanza ha individuato importatori, intermediari di primo e secondo livello e rivenditori, in grado di far giungere in Italia, con motonavi provenienti dalla Cina, e successivamente smistare qualunque tipologia di articolo o accessorio falsamente griffato, anticipando le uscite delle collezioni stagionali delle grandi firme copiate e garantendo alla vasta clientela sparsa sul territorio nazionale la scelta fra la produzione di prima qualità e quella di seconda scelta.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate