Cronaca
Inaugurato 9' Congresso Nazionale Pneumologia
46 secondi di lettura
Del ritorno della tubercolosi nei paesi occidentali, dovuto alla resistenza ai farmaci di alcuni alcuni ceppi della malattia e ai flussi di migranti soprattutto dai paesi dell'Est europeo, di enfisema, bronchite cronica, asma e tumori dei polmoni si parlerà durante il nono Congresso Nazionale della Pneumologia, organizzato dalla Società italiana di medicina respiratoria (Simer) a Genova da oggi fino al 13 settembre. Tre giorni all'insegna della interdisciplinarità sui temi delle malattie polmonari ed extrapolmonari, con l'ausilio di altre specializzazioni mediche come l'infettivologia, l'oncologia e l'allergologia. "Le malattie come l'enfisema o la bronchite cronica - spiega Vito Brusasco, presidente Simer - purtroppo hanno ancora una alta incidenza sulla popolazione. E stiamo anche assistendo alla riduzione dell'intervallo tra la diagnosi della malattia e la morte del paziente". Una delle principali cause delle malattie polmonari resta senza dubbio il fumo. Anche perché non sempre il paziente smette subito di fumare dopo la diagnosi.
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano