Cronaca
San Martino multato per troppo lavoro, sindacati chiedono incontro
1 minuto e 7 secondi di lettura
I sindacati confederali chiederanno un incontro alla dirigenza dell'ospedale San Martino di Genova, per conoscere il merito della contestazione sul superlavoro di una cinquantina di ferristi sanzionato dalla Direzione provinciale del lavoro, e quindi alla Regione Liguria, per segnalare ancora una volta il problema degli organici ridotti. "Siamo in perenne emergenza organizzativa e di personale - ha rimarcato il segretario regionale sanità della Cgil Renzo Miroglio - da tempo assistiamo a tagli per questioni di bilancio. Ad esempio ci sono decine di infermieri che non possono recuperare le ore di straordinario e neppure farsele pagare perché non ci sono i fondi". "La sanzione è plausibile però teniamo conto che non lavoriamo in un tubificio - ha detto il segretario regionale Cisl Antonio Angius -. Andiamo ripetendo che gli organici sono troppo ridotti. Però se parliamo di sala operatoria, pronto soccorso o neurochirurgia la specializzazione deve esserci. A volte finito il turno, i ferristi di questi reparti vengono chiamati per qualche urgenza, con pronta disponibilità. E' una cosa normale. Certo se si ripete con costanza allora diventa un problema". Infine, per il segretario regionale sanità della Uil Michelangelo Librandi "il fenomeno è molto più diffuso e l'episodio di San Martino è solo la punta dell'iceberg. Il personale è costretto a permanere oltre le 12 ore".
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità