Cronaca
San Martino multato per troppo lavoro, sindacati chiedono incontro
1 minuto e 7 secondi di lettura
I sindacati confederali chiederanno un incontro alla dirigenza dell'ospedale San Martino di Genova, per conoscere il merito della contestazione sul superlavoro di una cinquantina di ferristi sanzionato dalla Direzione provinciale del lavoro, e quindi alla Regione Liguria, per segnalare ancora una volta il problema degli organici ridotti. "Siamo in perenne emergenza organizzativa e di personale - ha rimarcato il segretario regionale sanità della Cgil Renzo Miroglio - da tempo assistiamo a tagli per questioni di bilancio. Ad esempio ci sono decine di infermieri che non possono recuperare le ore di straordinario e neppure farsele pagare perché non ci sono i fondi". "La sanzione è plausibile però teniamo conto che non lavoriamo in un tubificio - ha detto il segretario regionale Cisl Antonio Angius -. Andiamo ripetendo che gli organici sono troppo ridotti. Però se parliamo di sala operatoria, pronto soccorso o neurochirurgia la specializzazione deve esserci. A volte finito il turno, i ferristi di questi reparti vengono chiamati per qualche urgenza, con pronta disponibilità. E' una cosa normale. Certo se si ripete con costanza allora diventa un problema". Infine, per il segretario regionale sanità della Uil Michelangelo Librandi "il fenomeno è molto più diffuso e l'episodio di San Martino è solo la punta dell'iceberg. Il personale è costretto a permanere oltre le 12 ore".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?