Notte Bianca? Macchè: al Cep di Genova la sera di sabato 13 va in scena la "Notte Grigio Topo" con Beppe Grillo che porrà l'accento sulle disattenzioni della politica verso il ponente genovese: nell'intento degli organizzatori, il Consorzio Pianacci, la serata dovrà essere "dedicata ai cittadini, alle periferie e a una prospettiva di città basata sulla felicità". L’intervento di Grillo affronterà infatti anche alcune criticità delle periferie di Genova in generale, toccando temi comuni a tutte le grandi città italiane. "La scelta dei luoghi della periferia da parte di Grillo - spiegano gli organizzatori - vuole portare l’attenzione sull’atteggiamento che le istituzioni dedicano alle periferie considerate come immensi ammortizzatori sociali urbanistici più che come cintura verde e di comunità locali intorno alla città. Queste scelte non considerano i molti centri storici genovesi da Voltri a Nervi, che realizzano una vita di comunità fonte di benessere e socialità per i cittadini contrapposte alla urbanizzazione disordinata che minaccia di continuare a devastare interi quartieri soprattutto del ponente cittadino". Oltre a Grillo interverranno l'architetto Alberto Sasso esperto in bioarchitettura, e monsignor Giorgio Parodi. Le eventuali offerte raccolte durante la serata andranno a favore di Santa Maria di Calcutta e del Centro d'Ascolto del Cep di Prà.
Politica
Ecco la "Notte Grigio Topo": sabato 13 Beppe Grillo al Cep di Prà
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista disperso da giovedì nel savonese, ricerche con droni e unità cinofile
- Una statua di Pippo Baudo all'Ariston, la proposta di Cna Imperia
- Coppa Italia, D'Angelo carica lo Spezia: "Vogliamo battere la Sampdoria"
- Coppa Italia, domani Spezia-Sampdoria: il post partita in diretta su Primocanale
- Bus a Genova, linea 1 violenta: rissa tra passeggeri e ragazzi che spaccano un vetro
- Tubatura rotta in Valbisagno, torna regolare il servizio idrico
IL COMMENTO
Le "feste dell'Unità" nei quartieri dove la gente dice davvero la sua
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi