Si aggirava per l'Italia con una macchina clonata. Ecco cosa hanno scoperto gli agenti della polizia di frontiera a Ventimiglia, dove hanno fermato, per un controllo di routine, un'Audi Q7 che si stava dirigendo verso la Francia. A bordo c'era un 40enne di Messina, che sembrava essere in regola sia con i propri documenti sia con quelli del veicolo. Ad interrompere il viaggio del messinese sono stati dei comtrolli approfonditi che gli agenti hanno preferito effettuare presso il comando. La polizia ha quindi scoperto che il Suv, che vale circa 58 mila euro, é stato clonato a un napoletano, ignaro dell'accaduto. Di per sè la copia riportava i numeri di telaio perfettamente abrasi e successivamente ricostruiti. Anche il libretto di circolazione, il certificato di possesso, il contratto di assicurazione, le targhe, erano tutti perfettamente contraffatti.
Cronaca
Fermato con un'auto clonata
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura col Governo: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi