Cronaca
Segralea, rassegna dei vini liguri Doc
1 minuto e 10 secondi di lettura
Manca una settimana all'inizio della 41esima edizione di Sagralea, la Rassegna del vino Pigato e degli altri vini Doc della Liguria, che si svolgerà dal 9 al 14 settembre a Salea d’Albenga, nell’entroterra del ponente ligure. Questa edizione sarà dedicata ad un importante compleanno quello dei 20 anni del conferimento del marchio Doc ai vini del ponente ligure e cioè: il Pigato, il Vermentino, il Rossese e l’Ormeasco. Per celebrare al meglio questa ricorrenza, Sagralea dedicherà la serata di venerdì 12 settembre ad una manifestazione organizzata da Provincia di Savona, Camera di Commercio di Savona, Federazione Provinciale Coldiretti, Unione Agricoltori Savona, Confederazione Agricoltori Savona, Associazione Strada del Vino e dell’Olio, Cooperativa Macchia Verde e che vedrà la partecipazione straordinaria dell’esperto nutrizionista il Prof. Giorgio Calabrese. Un altro momento importante sarà martedì 9 settembre, il giorno dell’inaugurazione, quando verrà consegnato il prestigioso Premio “Salea e il Vino” che quest’anno sarà assegnato a Fausto Carrara, delegato per la provincia di Savona dell’Associazione Italiana Sommelier. Istituito nel 1992, il premio “Salea e il Vino” è annualmente assegnato a persone o enti che, in campi differenti, con percorsi e risultati diversi, ma con pari forte impegno, hanno contribuito in modo particolare e significativo alla promozione, valorizzazione e tutela del territorio e dei vini liguri.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Ugo Venturini e il presidio degli antifascisti
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica