Cronaca
Alpini alle Cinque Terre per affiancare forestale
43 secondi di lettura
Da lunedì, una delegazione di Alpini della Lombardia affiancherà la Forestale della Spezia nel pattugliamento del Parco Cinque Terre, per vigilare contro gli incendi. Nella zona infatti vige lo stato di grave pericolosità: non piove da tempo e la macchia mediterranea è secca. Le penne nere arrivano da Villa D'Almé sui monti di Bergamo. Indosseranno divise arancioni, si occuperanno di pattugliare i sentieri, segnalare eventuali roghi, dispensare consigli di buon comportamento, per difendere la natura e il ricco patrimonio di biodiversità. Gli Alpini saranno accolti da Silvia Olivari, vicequestore aggiunto del Corpo forestale dello Stato: "Prevenzione, segnalazioni tempestive e divulgazione dei comportamenti da tenere, sono le parole chiave per ridurre il rischio di incendi sul nostro territorio - spiega Olivari -. Abbiamo già ottimi volontari locali: gli Alpini, addestrati a fronteggiare le emergenze, saranno un appoggio prezioso".
Ultime notizie
- Leadership al femminile, nasce a Palazzo Ducale Women in a Legal World Italia
- Porto La Spezia, dati in crescita per merci e passeggeri
-
Il medico risponde - Gastroenteriti e malattia mani-bocca-piedi, i consigli del pediatra
- Stazione Ventimiglia, completato l'adeguamento: ora possono passare i treni Pop e Rock
-
Marina di Genova, nel weekend artigianato di eccellenza protagonista con Med Soul
- Imperia, laboratorio Arpal analizza per la prima volta campioni di 'funghetti psichedelici'
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema