Cronaca
Alpini alle Cinque Terre per affiancare forestale
43 secondi di lettura
Da lunedì, una delegazione di Alpini della Lombardia affiancherà la Forestale della Spezia nel pattugliamento del Parco Cinque Terre, per vigilare contro gli incendi. Nella zona infatti vige lo stato di grave pericolosità: non piove da tempo e la macchia mediterranea è secca. Le penne nere arrivano da Villa D'Almé sui monti di Bergamo. Indosseranno divise arancioni, si occuperanno di pattugliare i sentieri, segnalare eventuali roghi, dispensare consigli di buon comportamento, per difendere la natura e il ricco patrimonio di biodiversità. Gli Alpini saranno accolti da Silvia Olivari, vicequestore aggiunto del Corpo forestale dello Stato: "Prevenzione, segnalazioni tempestive e divulgazione dei comportamenti da tenere, sono le parole chiave per ridurre il rischio di incendi sul nostro territorio - spiega Olivari -. Abbiamo già ottimi volontari locali: gli Alpini, addestrati a fronteggiare le emergenze, saranno un appoggio prezioso".
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana