Cronaca
Lavoro nero, titolari di aziende nei guai
40 secondi di lettura
Durante il periodo estivo il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza della Spezia, impegnata nell'intensificazione dei controlli tesi a scoraggiare, prevenire e punire il fenomeno del lavoro nero in ambito di manodopera clandestina da parte di immigrati, specie nel settore turistico stagionale e della cantieristica navale, ha portato a termine due distinte operazioni, nel corso delle quali ha scoperto in un pub due commesse che lavoravano completamente in nero e in un'azienda che opera nella cantoeristica navale, 4 operai extracomunitari con documenti di identità e soggiorno abilmente contraffatti. Il titolare del pub, segnalato agli enti previdenziali, rischia un'ammenda fino a 24mila euro, mentre quelli del cantiere, due egiziani, sono stati denunciati per l'impiego di manodopera clandestina. I 4 operai dovranno invece rispondere del reato di falso sulla propria identità. Verranno espulsi dal paese.
Ultime notizie
- Lite violenta in via Caffaro: donna scappa dalla finestra, scoperta attività di affittacamere
- Ps Tracker, in sei mesi oltre 5mila pazienti hanno utilizzato l'app
- Sampdoria, con la Salernitana la partita della vita. Sempre out Beruatto
- Weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
- Terrazza Incontra Ilaria Cavo: “Vi spiego perché lavoro per Genova”
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo filobus, ecco a che punto sono i lavori
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica