I furti di natanti e imbarcazioni a motore sono in aumento. L'indicazione giunge dalle stime di ANSSAT, Associazione nazionale servizi satellitari e telematici, presentate durante un convegno organizzato dal Propeller Club di Genova. Nel periodo 2005-2007 il numero di furti è, infatti, lievitato da 118 a 146 mentre i rinvenimenti sono stati appena una decina l'anno.Tra le possibili soluzioni per arginare il fenomeno, è stato ipotizzato l'inserimento in diversi punti delle imbarcazioni di dispositivi nascosti per una individuazione e la costituzione di un data base nel quale possano accedere le aziende costruttrici e consultabile da parte delle forze dell' ordine. Sta riscuotendo grande interesse il sito barcherubate.it che raccoglie dati e foto delle imbarcazioni scomparse.
Cronaca
Barche rubate: crescono furti in mare
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi