I furti di natanti e imbarcazioni a motore sono in aumento. L'indicazione giunge dalle stime di ANSSAT, Associazione nazionale servizi satellitari e telematici, presentate durante un convegno organizzato dal Propeller Club di Genova. Nel periodo 2005-2007 il numero di furti è, infatti, lievitato da 118 a 146 mentre i rinvenimenti sono stati appena una decina l'anno.Tra le possibili soluzioni per arginare il fenomeno, è stato ipotizzato l'inserimento in diversi punti delle imbarcazioni di dispositivi nascosti per una individuazione e la costituzione di un data base nel quale possano accedere le aziende costruttrici e consultabile da parte delle forze dell' ordine. Sta riscuotendo grande interesse il sito barcherubate.it che raccoglie dati e foto delle imbarcazioni scomparse.
Cronaca
Barche rubate: crescono furti in mare
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate