E' in pieno svolgimento nella provincia di Imperia l'operazione che vede il Servizio ispettivo della Direzione provinciale del lavoro di Imperia, i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro e il Comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Imperia coinvolti in una serie di verifiche mirate alla lotta al lavoro sommerso. Gli obiettivi sono: monitorare in modo capillare un settore produttivo da sempre soggetto a fenomeni legati al sommerso ed esercitare quella necessaria attività di controllo per contribuire alla prevenzione dell'illegalità in materia di lavoro. In provincia di Imperia nel periodo dal 28 luglio sono state sottoposte a verifica 36 aziende. Tra queste, 4 sono risultate regolari e ben 32 irregolari (88,89%). Sui 117 lavoratori complessivamente occupati nelle aziende sottoposte a controllo, 29 risultano gli irregolari (24,79%). Tra essi, quelli in nero - ovvero completamente sconosciuti agli istituti previdenziali e al fisco - sono risultati 21 (17,95%), di cui 1 extracomunitario e 2 minorenni.
Cronaca
Abusivismo e lavoro nero, blitz in aziende
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi