E' in pieno svolgimento nella provincia di Imperia l'operazione che vede il Servizio ispettivo della Direzione provinciale del lavoro di Imperia, i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro e il Comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Imperia coinvolti in una serie di verifiche mirate alla lotta al lavoro sommerso. Gli obiettivi sono: monitorare in modo capillare un settore produttivo da sempre soggetto a fenomeni legati al sommerso ed esercitare quella necessaria attività di controllo per contribuire alla prevenzione dell'illegalità in materia di lavoro. In provincia di Imperia nel periodo dal 28 luglio sono state sottoposte a verifica 36 aziende. Tra queste, 4 sono risultate regolari e ben 32 irregolari (88,89%). Sui 117 lavoratori complessivamente occupati nelle aziende sottoposte a controllo, 29 risultano gli irregolari (24,79%). Tra essi, quelli in nero - ovvero completamente sconosciuti agli istituti previdenziali e al fisco - sono risultati 21 (17,95%), di cui 1 extracomunitario e 2 minorenni.
Cronaca
Abusivismo e lavoro nero, blitz in aziende
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo