Cronaca
Medicina: gioco scacchi per studiare tumori
36 secondi di lettura
La teoria matematica dei Giochi è stata applicata per la prima volta allo studio dei geni che regolano la crescita dei tumori, da un gruppo di ricerca dell'Istituto nazionale per la ricerca sul Cancro (Ist) di Genova e finanziato dalla fondazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma. Secondo questa teoria, le mosse di ogni pedina nel gioco degli scacchi o il comportamento di ogni individuo sono condizionate dalle azioni di tutti gli altri soggetti, cosicché per comprendere ogni movimento è necessario conoscere le probabilità dei movimenti di tutti gli altri "giocatori". Gian Paolo Tonini insieme a Stefano Bonassi, Stefano Moretti e a Domenico Albino della fondazione Neuroblastoma hanno analizzato il comportamento di oltre 30mila geni nelle cellule del neuroblastoma.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 1-2: Lapadula accorcia le distanze
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate