Cronaca
Medicina: gioco scacchi per studiare tumori
36 secondi di lettura
La teoria matematica dei Giochi è stata applicata per la prima volta allo studio dei geni che regolano la crescita dei tumori, da un gruppo di ricerca dell'Istituto nazionale per la ricerca sul Cancro (Ist) di Genova e finanziato dalla fondazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma. Secondo questa teoria, le mosse di ogni pedina nel gioco degli scacchi o il comportamento di ogni individuo sono condizionate dalle azioni di tutti gli altri soggetti, cosicché per comprendere ogni movimento è necessario conoscere le probabilità dei movimenti di tutti gli altri "giocatori". Gian Paolo Tonini insieme a Stefano Bonassi, Stefano Moretti e a Domenico Albino della fondazione Neuroblastoma hanno analizzato il comportamento di oltre 30mila geni nelle cellule del neuroblastoma.
Ultime notizie
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi